ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- 20/05/2022 – Corso di Microzonazione sismica 2° e 3° livello
- 19/05/2021 – Corso abilitante per la sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori (Art. 98, D.Lgs. n° 81/2008 e s.m.i. – Allegato XIV), tenuto dalla Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pescara, di Chieti e dalla Fondazione centro studi e ricerche professione architetto Chieti Pescara
- 09/10/2014 – Corso di formazione “Il geologo a supporto delle valutazioni tecniche in emergenza”, organizzato dall’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo e dal Dipartimento della Protezione civile
- 8-13/06/2009 – Corso professionalizzante per la microzonazione sismica dell’area aquilana, tenutosi presso l’università di Chieti
- 21/04/2008 – Master universitario di secondo livello dal titolo “Smaltimento rifiuti, risorse idriche ed emergenza ambientale”, tenutosi presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti
- 16/12/2006 – Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche, con indirizzo “Geologia Strutturale e Geodinamica della terra e dei pianeti”, votazione 110/110, conseguita presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti. Classe di laurea LM74 o 86s DM 28/11/2000
- 06/04/2004 – Laurea di primo livello in Scienze Geologiche, conseguita con votazione 104/110 presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti. Classe di laurea L34
LAVORI
- 2024 – Relazione geologica a supporto del progetto “Messa in sicurezza del territorio mediante interventi di risanamento idrogeologico CUP: I78H22000600001” situato in località Castelferrato di Torrevecchia Teatina (CH)
- 2024 – Relazione geologica a supporto del progetto “Interventi di aumento della resilienza del territorio nel centro abitato di Palmoli – parte tra via Papa Giovanni XXIII e via Roma, mediante dissesto idrogeologico, adeguamento ed efficientamento energetico dell’edificio scolastico in via Papa Giovanni XXIII PNRR M2C4 2.2. CUP: b13c22000070001– CIG: 9941653f93
- 2024 – Relazione geologica a supporto del progetto (PNRR.34) M4C1I1.02 – elazione geologica a supporto del progetto “Realizzazione nuova mensa per la scuola – Villa Carmine – invia San Gottardo” – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione CUP H75E22000040 – CIG 9574036870
- 2023 – in corso – Collaboratore di Abruzzo Progetti S.p.a. per l’ufficio attività estrattive della Regione Abruzzo
- 2022 – 2024 – Relazione geologica a supporto del progetto “Recupero funzionale ex edificio scolastico per la realizzazione di strutture ricreativo-sportiva (impianti sportivi)”, Comune di Arsita (AQ)
- 2022 – Relazione geologica a supporto del progetto “Ex Chiesetta di Santa Maria del Tricalle” a Chieti (CH) – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara
- 2022 – Relazione geologica a supporto del progetto “Lavori di messa in sicurezza della strada comunale via Valloncello (centro abitato – impianto di depurazione)”, comune di Torrebruna (CH)
- 2022 – Relazione geologica a supporto del progetto “Messa in sicurezza Edificio Ospitante la sala Colella”, Località Castelferrato del Comune di Torrevecchia Teatina (CH)
- 2022 – Relazione geologica a supporto del progetto “Accordo di programma “SCUOLE SICURE”. Demolizione e ricostruzione del Polo Scolastico “L. MONTINI” – Servizio di progettazione definitiva-esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e relazione geologica“, sita nel Comune di Campobasso (CB)
- 2022 – Relazione geologica a supporto del progetto “Servizi di ingegneria ed architettura inerenti la progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori del polo per Servizi Culturali nell’ambito del progetto V.E.S. – VILLANOVA ESERCIZI DI SCONFINAMENTO inserito all’interno del Piano Nazionale per la Riqualificazione Sociale e culturale delle aree urbane degradate” sita nel Comune di Falconara (AN)
- 2021 – Relazione geologica a supporto del progetto “Incarico professionale per la progettazione definitiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, per la realizzazione di una scuola materna a tre sezioni in via Don Michele Tato’ – Barletta” nel Comune di Barletta (BAT)
- 2021 – Relazione geologica, redatta a supporto del progetto “Costruzione di un complesso scolastico da destinarsi a scuola media in sostituzione di edifici esistenti in Silvi Marina” sito nel Comune di Silvi (TE)
- 2020 – 21 Redazione Relazioni geologiche e pratiche autorizzative per la Puma Progetti S.r.l.
- 2019 – Relazione geologica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione geologica, geotecnica e sismica del sito “Lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro – legge 11 dicembre 2016, n 232 – art. 1 comma 140; Santa Caterina d’Alessandria – Sulmona (AQ).” Committente: Ministero per i beni e le attività culturali – Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio – Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio dell’Abruzzo
- 2019 – Relazione geologica e consulenza geotecnica per la realizzazione delle aule e laboratori didattici dell’area Ex Inceneritore Comunale – Città della Musica
- 2018 – 2021 – Redazione della Cartografia in formato digitale dell’aggiornamento del Piano Regolatore di Città Sant’Angelo in collaborazione con i Geol. Stefano Pierucci e Geol. Fabio Rossi
- 2018 – 2019 – Relazione geologica e consulenza geotecnica per la realizzazione della “Sede Azienda Sanitaria, Distretto sanitario, Ambulatori di base. Asilo Nido, Scuola Materna, Scuola elementare, Scuole secondarie di primo grado fino a 24 classi, Scuole secondarie di secondo grado fino a 25 classi” sita a Gignano nel comune de L’Aquila
- 2017 – Consulente Tecnico di Parte per le amministrazioni: Provincia di Chieti, Comune di Cattolica (RN) e Comune di Silvi (TE)
- 2017 – 2021 – Relazione geologica e consulenza geotecnica per la realizzazione della strada Gignano Fondovalle
- 2016 – 2019 – Consulente Tecnico di Parte per la AIG EUROPE LIMITED s.a.
- 2016 – Attività di Rilevamento delle zone di dissesto geomorfologico nella zona della Valle del Salto e creazione della cartografia tematica in GIS. Committente: GIA Consulting di Napoli
- 2015 – Relazione Geologica a supporto del progetto “Adeguamento antincendio del museo Torrione Carlo V”, nella città di Martinsicuro (TE)
- 2012 -2015 – Collaborazione con l’ufficio tecnico del Comune di Pescara, per la realizzazione della microzonazione sismica di livello 1 del comune di Pescara, unitamente ai colleghi Geol. Edgardo Scurti, Geol. Chiara Di Paolo e Geol. Giuseppe Germani
- 2011 – 2012 – Collaborazione con il Geol. Menenio De Vincentis, per la realizzazione della microzonazione sismica di livello 1 del comune di Torre De’ Passeri
- 2011 – 2014 – Collaborazione con il Geol. Francesco Rossi, per la realizzazione della microzonazione sismica di livello 1 del comune di Ischia di Castro (VT)
- 2010 – 0Redazione delle relazioni geologiche a supporto delle ristrutturazioni degli aggregati nel centro storico de L’Aquila “Palazzo Lucentini-Bonanni”, “condominio Paolini” e “La fonte del Tritone” danneggiati a seguito del sisma del 6 aprile 2009, siti nella città del L’Aquila
- 2008 – Realizzazione del VIA e Relazione geologica a supporto del progetto di una cava di materiale litoide sita in provincia di Viterbo
ESPERIENZE FORMATIVE e DI DOCENZA
- 2022 – Tutor per studenti universitari e segretaria amministrativa, presso Il Cantiere dei Sogni
- 2018 – Relatore all’interno del Montex – la maxi esercitazione di protezione civile svoltasi a Montesilvano (PE) per conto dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
- 2018 – Attività di docenza presso corso di Formazione Adecco per Ruzzo Reti S.p.a.
- 2017 – Attività di docenza per il Progetto Europeo PON della Scuola Masci di Francavilla al Mare (CH)
- 2017 – Docente all’interno del progetto di divulgazione “Settimana del Pianeta Terra”, nelle scuole secondarie di Pescara, con l’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
- 2015 – in corso Docente all’interno del progetto di diffusione della geologia nelle scuole primarie, secondarie e dell’infanzia, con l’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
- 2013 – 2019 Relatore e docente di geologia all’interno dei progetti scolastici effettuati presso la scuola F. Masci di Francavilla al Mare
- 2012 – Percorso specialistico per lo sviluppo della nuova imprenditoria: “Startimpresa”, presso la CONFINDUSTRIA di Pescara
- 2000 – in corso – Istruttrice federale di vela per bambini ed adulti presso la Lega Navale di Pescara ed l’ASD – Circolo Nautico di Francavilla
- 2000 – Conseguimento del brevetto come Istruttore di Primo Livello di Vela della Federazione Italiana Vela
- 1999 – in corso – Ufficiale di Gara della Federazione Italiana Vela. Dal 2005 di livello nazionale
PUBBLICAZIONI
- 26 – 27/06/2007 – Presentazione del poster: “Distensione attiva ed ipotesi sulla sismogenesi del sistema Lunigiana – Garfagnana (Appennino Settentrionale, Italia)” al Workshop “Dieci anni dopo il terremoto dell’Umbria-Marche: Stato delle conoscenze sulla sismo genesi in Italia”
- 2004 – Analisi di due trincee esplorative paleosismologiche effettuate sul Monte Morrone in collaborazione con il professor Geol. A. Pizzi e Geol. B. De Chiara e Geol. C. Lastarza.